Il 19° Grest a Messina: un ruggito da Re Leone
Nelle ultime due settimane di giugno si è svolto il 19° Grest della Parrocchia S.S. Salvatore a Messina in cui un centinaio di bambini e ragazzi, dai 7 ai 12 anni, ha trascorso, come ogni anno, del tempo tra sano divertimento e tematiche educative. La cerimonia di apertura si è tenuta domenica 16 durante la S. Messa con a seguire la divisione nei gruppi e l’assegnazione delle magliette. Il tema di quest’anno è stato un classico d’animazione della Disney, il celebre Re Leone (film del 1994), riportato allo splendore dalla recente opera di restauro. Dal film quindi i nomi delle varie squadre del Grest: Timon, Pumba, Zazu e Rafiki che si sono sfidate tutte le mattine da lunedì 17 fino a venerdì 28 (weekend escluso) in una gara senza esclusione di colpi basata su giochi sportivi d’abilità, su stimolanti attività manuali creative e sul ballo delle più celebri canzoni degli ultimi anni, compreso l’inno del Grest. Martedì 18 e Giovedì 20 non sono mancate le classiche escursioni a mare pomeridiane. Mercoledì 26 invece è stata riproposta la gita al Santuario di Dinnammare e al Vivaio di Ziriò.
In queste uscite dall’ambito parrocchiale si è cercato soprattutto di trasmettere l’emozione che può suscitare la bellezza della natura e quanto sia importante quindi rispettarla. Un’innovazione del Grest è stata invece “Pompieropoli”, una manifestazione itinerante creata già da un paio di anni dai Vigili del Fuoco in pensione, che quest’anno ha fatto tappa al Grest Martedì 25, facendo cimentare i ragazzi nell’esercitazione pratica appositamente creata per la loro istruzione e il loro divertimento. A completare l’organizzazione troviamo le serate di entrambi i Venerdì (21 e 28) in cui si sono intrattenuti bambini e genitori con scenette comiche, foto dello stesso Grest e giochi che coinvolgevano i genitori stessi. Per il Grest un grazie in particolare va agli animatori che, anche se pochi rispetto alle scorse edizioni, sono riusciti a dare il meglio di loro per lasciare qualcosa di positivo ai ragazzi nonostante l’agonismo della temuta “Classifica” e che non si sono tirati indietro nel dare l’appuntamento a tutti i partecipanti per il “The best of…” di Settembre, per rivivere insieme i momenti migliori.
Giuseppe Carbonaro -M2G Messina