A Bari un Grest "magico"...con Harry potter e la pietra filosofale
Dal 17 giugno al 5 luglio si è tenuto nell’oratorio della parrocchia Maria SS. Addolorata di Bari il grest “Harry Potter e la pietra filosofale” in cui più di cento bambini dai 6 ai 12 anni hanno condiviso con gli animatori la loro gioia e la loro energia tra divertenti sfide ed edificanti laboratori.
La tematica di quest’anno è stata tratta dalla storia del primo libro del maghetto di J.K. Rowling: le sue avventure, le sue idee sono state le basi dalle quali si sono articolati i temi affrontati come la presenza dello Spirito Santo accanto a noi, l’appartenenza ad un progetto d’amore voluto da Dio, il perdono e la fede. I temi sono stati presentati ai bambini giorno per giorno (dal lunedì al venerdì) nelle prime due settimane mediante alcune scene del film “Harry Potter e la pietra filosofale” rappresentate dagli animatori e i laboratori, durante i quali hanno realizzato anche manufatti e cartelloni inerenti alla tematica proposta.
Ovviamente non sono mancati i giochi che hanno coinvolto tutti i bambini, divisi il primo giorno in quattro squadre (Grifondoro, Corvonero, Tassorosso e Serpeverde) secondo la tradizionale cerimonia dello “smistamento” praticata ogni anno nel castello di Hogwarts. Durante l’ultima settimana ai giochi, si sono alternate le prove per lo spettacolo finale in cui i bambini hanno rappresentato con scenette, balli e canti la storia di “Harry Potter e la pietra filosofale”. La cerimonia conclusiva si è tenuta il 5 luglio; alla rappresentazione è seguita una grande festa durante la quale gli animatori hanno rinnovato a bambini e genitori l’appuntamento ad ottobre con le attività del SabatOratorio.
Non è mancata la consueta visita alla casa di riposo dell’Opera Don Guanella sita nei pressi della parrocchia, momento in cui i bambini hanno consegnato agli anziani ospiti alcuni dei loro lavoretti prodotti durante i laboratori, oltre che ad una gran dose di energia e sorrisi, contraccambiata da altrettanta gioia. Si ringraziano tutti gli animatori e gli aspiranti animatori per l’impegno, la pazienza e la determinazione con cui hanno portato avanti questa magnifica esperienza, riuscendo a trasmettere ai partecipanti valori quali la lealtà e l’amicizia.
Michele Colaianni -M2G Bari