L'europa spirituale tra Atene e Gerusalemme

La produzione di idee ha una grandissima importanza per l’identità dell’Europa, ovvero un’ identità spirituale che nasce e si forma in un dato tempo e spazio di questo nostro continente. Secondo il filosofo contemporaneo Edmund Husserl, l’Europa è sorta dalle idee razionali infinite e cioè dallo spirito della filosofia.
L'Equipe M2G a Pozzo Faceto...comunione e condivisione!

Sabato 4 Gennaio, l’equipe dell’M2G ha incontrato il gruppo di Pozzo Faceto, che da un paio anni è parte attiva del movimento.
Dopo un saluto iniziale, i ragazzi di Pozzo hanno accolto l’equipe nel loro oratorio dove ci sono state le presentazioni dei vari membri dell’equipe; Rosanna Furci, la coordinatrice, Irma Fosso, la vice coordinatrice , Rosa Lanero, la referente di Campania e Lazio, Katiuscia Polimeni, la referente della Calabria, Arianna Merico, la referente della Puglia e D…
L'Equipe M2G a Bari...sempre più Famiglia e Movimento!

Quest’anno l’equipe dell’M2G si è proposta di incontrare le varie comunità guanelliane locali e il 3 gennaio è stato il nostro turno, quello della realtà di Bari!
Nei locali della parrocchia Maria SS Addolorata abbiamo accolto i tre rappresentanti dell’M2G provenienti dalle altre comunità: Rosanna Furci, la coordinatrice,Katiuscia Polimeni, referente della Calabria e Rosa Lanero, referente di Campania e Lazio. Ad essi si sono aggiunti i membri ”baresi”dell’equipe: la vice-coordinatr…
Capodanno 2014...dall'Eccomi di Dio all'Eccomi mio!

Come ogni anno, il Movimento Giovanile Guanelliano e la Casa S. Giuseppe dell’Opera don Guanella di Roma hanno offerto la possibilità ai volontari di trascorrere quattro giorni insieme ai buoni figli, i quali aiutano a togliere pian piano quel velo sotto cui è custodito l'amore per Dio, per gli altri e per se stessi. C'erano volontari di Roma, Bari, Alberobello e Messina. Insieme siamo riu…
Senti chi parla - Buon Avvento e..."occhi aperti" - Prima Domenica di Avvento

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo.…
Senti chi parla - Dio è la nostra stella - IV Domenica di Avvento

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giu…
Senti chi parla - Gioia è preparare la via al Signore - III Domenica di Avvento

In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai…